Ferrara è la “città italiana delle biciclette”, dove l’utilizzo di questo mezzo da parte dei cittadini è tra i più alti in Europa… …e allora percorri in bici le mura, scopri le vie del Medioevo e del Rinascimento e vivi un’esperienza da vero ferrarese!
Unife
Tariffe speciali per famiglie di studenti dell’ Università di Ferrara. Pernottamento minimo 3 notti – Euro 70 al giorno appartamento per 2 persone. Per altre esigenze tariffe scontate su misura a seconda del periodo. L’Università degli Studi di Ferrara (acronimo: Unife) è un’ università statale italiana, fra le più antiche del mondo, fondata nel 1391 dal marchese Alberto V d’Este su concessione di Papa Bonifacio IX. L’ateneo di … Read More
La Via Romea Germanica
Nel Medioevo, chi si metteva in viaggio dall’Europa settentrionale e centrale verso Roma, seguiva la Via Romea Germanica. Un percorso antico, che vide il passaggio di pellegrini, viandanti, mercanti e re, e che attraversa l’Italia da Nord a Sud, toccando bellissimi borghi e città d’arte come Padova, Ferrara, Ravenna e Orvieto. Un mese e mezzo a piedi o in bici su sterrati e stradine, immersi nei più bei paesaggi della penisola: dalle Alpi al mar Adriatico, … Read More
Ferrara Food Festival
Nel fine settimana del 5, 6, 7 Novembre 2021 nel centro storico di Ferrara si susseguiranno appuntamenti dedicati al grande pubblico: spettacoli itineranti, di animazione e di grande intrattenimento, eventi dedicati ai foodies e gourmet quali degustazioni e show cooking e momenti informativi e culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici. FerraraFoodFestival sarà quindi l’occasione imperdibile per far conoscere ed apprezzare i propri … Read More
Visita guidata gratuita
Siamo felici di annunciarvi che il pernottamento presso la nostra Guest House vi darà l’opportunità di usufruire di una visita guidata gratuita (a cura di una guida abilitata) di Ferrara in esterna. Potrete scegliere tra due appuntamenti: ogni sabato alle 15 e ogni domenica alle 10.30 fino al 26 dicembre 2021.
Colapescedimartino
Ultima data del tourGiovedì 30 settembre 2021Teatro Comunale Claudio AbbadoIngresso 23€ + dp Colapesce e Dimartino presenteranno uno show potente e sorprendente in cui suoneranno live la hit sanremese “Musica Leggerissima”, a lungo in vetta a tutte le classifiche streaming e radio, e il tormentone estivo con la Signora della musica italiana Ornella Vanoni “Toyboy”, oltre ad altri brani contenuti nel loro ultimo album “I mortali²” (42 … Read More
Visita guidata gratuita
Dal 1 ottobre al 26 settembre compreso, gli ospiti che pernotteranno presso la nostra struttura, potranno partecipare GRATIS alla visita guidata “Raccontare Ferrara” in italiano, che si svolgerà ogni sabato alle ore 15 e ogni domenica alle 10.30. Partenza dal Cortile del Castello Estense con prenotazione obbligatoria di cui possiamo occuparci noi.
Giovanni Battista Crema – Oltre il Divisionismo
Dal 1 maggio al 29 agosto 2021, le sale del Castello Estense presentano la prima antologica del pittore ferrarese Giovanni Battista Crema nella sua città natale. Dal socialismo umanitario degli anni giovanili, quando frequentava il cenacolo di Giacomo Balla, all’originale commistione di realismo e simbolismo della maturità, il percorso di Crema racconta l’immaginario di un artista dalla forte vocazione narrativa, … Read More
Gite in barca sul Po
Escursione dal centro di Ferrara al Po Grande, navigando sulle vie d’acqua che ricongiungono la città al suo grande fiume. Uno spaccato insolito, un corridoio naturalistico, dove aironi, gruccioni e tartarughe vivono indisturbati, insieme a solitari pescatori. Passaggio attraverso la conca di Pontelagoscuro, sipario sulla maestosità del padre dei fiumi e navigazione panoramica sul Po, costeggiando la spiaggia della Giarina … Read More
Mura Estensi e la campagna in città.
Le mura di Ferrara sono una cinta fortificata che circondava originariamente in modo completo la città estense per una estensione complessiva di circa tredici chilometri mentre oggi questa è ridotta a circa nove chilometri. La loro costruzione è iniziata nel Medioevo e sono state rimaneggiate fra il XV e il XVI secolo. Nel corso del tempo sono diventate un grande giardino che circonda il nucleo rinascimentale della città. Presentano … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2